FISIOTERAPIA

Gli obiettivi principali della fisioterapia includono il sollievo dal dolore, il ripristino della mobilità e della forza muscolare, il miglioramento della postura e della funzionalità, la prevenzione delle disabilità e la promozione del benessere generale. Questa professione svolge un ruolo fondamentale nel recupero da infortuni sportivi, interventi chirurgici, incidenti stradali e malattie croniche.

MANIPOLAZIONI VERTEBRALI

Una manipolazione vertebrale è una procedura terapeutica, che mira a migliorare la mobilità e la funzione delle vertebre della colonna vertebrale. Questa tecnica implica l’applicazione di una forza controllata e veloce su una specifica vertebra o articolazione spinale con l’obiettivo di ridurre il dolore, migliorare la mobilità articolare e favorire il recupero.

DRENAGGIO LINFATICO MANUALE

Il drenaggio linfatico manuale è una tecnica di massaggio leggero e delicato che mira a stimolare il sistema linfatico del corpo, responsabile per il drenaggio dei liquidi e dei rifiuti cellulari in eccesso, contribuendo così al mantenimento dell’equilibrio dei fluidi corporei e al supporto del sistema immunitario

RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO

La riabilitazione del pavimento pelvico viene spesso utilizzata per trattare disturbi legati alla disfunzione di questi muscoli, come l’incontinenza urinaria o fecale, il prolasso degli organi pelvici (quando gli organi pelvici si spostano dalla loro posizione normale), il dolore pelvico cronico e i problemi sessuali.

RIEDUCAZIONE FUNZIONALE E POSTURALE

La rieducazione funzionale e posturale è un processo terapeutico volto a migliorare la funzionalità fisica del corpo e la postura. Questo tipo di terapia si concentra sulla correzione delle abitudini posturali errate e sull’ottimizzazione del movimento corporeo per prevenire o trattare problemi muscoloscheletrici, disfunzioni o lesioni

MASSOTERAPIA

Si utilizzano una varietà di tecniche di manipolazione muscolare e tessutale per trattare le tensioni muscolari, i nodi di tensione e migliorare il benessere generale del paziente.

TAPING KINESIOLOGICO

Il taping kinesiologico è una tecnica in cui vengono applicati nastri elastici e adesivi sulla pelle in determinate aree del corpo, per sostenere i muscoli e le articolazioni, ridurre il dolore, migliorare la circolazione e favorire il recupero da infortuni o condizioni dolorose. La tecnica si basa sulla teoria che il taping influenzi positivamente il sistema nervoso e la circolazione sanguigna, contribuendo al benessere e al supporto fisico

TRAZIONI CERVICALI

Le trazioni cervicali sono procedure terapeutiche che coinvolgono l’applicazione di una forza controllata per estendere e allungare la colonna vertebrale, in particolare la regione cervicale (collo).

RIABILITAZIONE POST OPERAZIONE/TRAUMA

La riabilitazione post-operatoria o post-trauma è un processo di recupero fisico e funzionale che segue un intervento chirurgico o un grave trauma fisico. L’obiettivo principale di questo tipo di riabilitazione è aiutare i pazienti a tornare alle loro normali attività quotidiane, ripristinando al massimo la funzionalità e riducendo il dolore o le limitazioni derivanti dall’intervento chirurgico o dall’incidente.

GINNASTICA CORRETTIVA

La ginnastica correttiva è un tipo di attività fisica progettata per correggere e migliorare la postura, l’equilibrio, la flessibilità e la mobilità del corpo. Questa forma di esercizio è mirata a correggere patologie come scogliosi, iper lordosi, cifosi.