Fisioestetica
La fisioestetica è una disciplina che combina la fisioterapia con trattamenti estetici.
Si concentra sulla promozione del benessere fisico attraverso l’uso di tecniche, terapie fisioterapiche e macchinari specifici che possono avere benefici estetici.

POWER
SHAPE 2
Un unico macchinario in grado di unire tre differenti tecnologie all’avanguardia e proiettato al benessere immediato del corpo, PowerShape2 permette l’utilizzo in contemporanea di diatermia multipolare, Laser LLLT e aspirazione Vacuum con vari impulsi dinamici.
Modulabili separatamente, in base alle esigenze e necessità di ogni persona, e dall’effetto tonificante e decontratturante, la combinazione di queste tecnologie assicura risultati visibili già dalla prima seduta.
01 LASER LLLT
Il Laser LLLT irradia il tessuto adiposo, formando dei micropori transitori negli adipociti, accelerando la frammentazione dei trigliceridi in glicerolo e acidi grassi, che possono fuoriuscire dalla cellula, che risulterà così ridotta di volume. I lipidi fuoriusciti, a loro volta, vengono eliminati attraverso le normali vie metaboliche. Risulta efficace, nella riduzione della misura della circonferenza di tutto il corpo, nelle zone trattate specificamente, ed ha dimostrato la riduzione di edemi.
02 DIATERMIA A 2 MHZ
Dal contatto dell’energia di diatermia con l’impedenza tissutale, viene a generarsi il calore.
Le fibre di collagene, presenti nel derma, riscaldate nel modo giusto si denaturano e conseguente si contraggono e si inspessiscono, in risposta al calore iniziale, viene a prodursi una successiva formazione di collagene, e la pelle appare rassodata, compatta e giovane.
03 ASPIRAZIONE VACUUM


FISIO TONE
La tecnologia di questo macchinario genera un intenso campo elettromagnetico che bypassa il sistema nervoso centrale e periferico e stimola direttamente i motoneuroni che innervano i muscoli, permettendo una contrazione muscolare completa senza necessità di contatto.
Inoltre, la frequenza degli impulsi non consente al muscolo di rilassarsi tra 2 stimoli consecutivi, il che si traduce in una tensione sovramassimale all’interno del muscolo e quindi ad un’intensa contrazione.

01 RIMODELLA
Le contrazioni muscolari sovramassimali indotte dal campo elettromagnetico portano a un’intensa lipolisi, rottura dei lipidi (trigliceridi) in acidi grassi liberi (FFA) e glicerolo. Tali contrazioni si traducono inoltre in cambiamenti di porosità della membrana cellulare, elettroporazione e deflusso di acidi grassi liberi (FFA) dagli adipociti.Le cellule adipose non sono in grado di elaborare una tale quantità di FFA rilasciati durante le contrazioni e quindi inducono l’apoptosi attraverso una reazione chimica chiamata stress endoplasmatico del reticolo (“stress ER”).
02 RIABILITA
Il sistema ad induzione magnetica è applicato con successo nel settore della fisioterapia e della ginecologia per influenzare e recuperare con efficienza diverse alterazioni.
Gli effetti terapeutici includono sollievo dal dolore cronico o acuto, guarigione delle fratture, miorilassamento, miostimolazione e mobilizzazione articolare, riduzione della spasticità, riabilitazione del pavimento pelvico e trattamento dell’incontinenza
03 DEFINISCE
Le potenti contrazioni muscolari hanno un enorme impatto sulla definizione muscolare e la tonificazione. Queste contrazioni complete coinvolgono il muscolo in profondità e questo comporta un’azione simultanea su tutte le fibre muscolari nell’area trattata.
La struttura muscolare sottoposta a diversi stimoli si adatta con profonde modificazioni biologiche e fisiologiche (ipertrofia muscolare sarcoplasmatica e miofibrillare, nonché iperplasia).