ELETTROMEDICALI

Gli elettromedicali sono dispositivi o apparecchiature mediche che utilizzano l’energia elettrica o elettronica per scopi diagnostici, terapeutici o di monitoraggio nell’ambito della cura della salute.

A seguire tutti quelli presenti in studio FKT Salute & Benessere

PEDANA BAROPODOMETRICA

Una pedana baropodometrica è un dispositivo utilizzato per misurare la distribuzione del peso corporeo su entrambi i piedi. Questo strumento registra i punti di pressione esercitati dai piedi sulle superfici della pedana, consentendo di valutare la postura, la biomeccanica del cammino e le eventuali disfunzioni o problemi legati alla distribuzione del peso corporeo

LASER DI POTENZA N.Y.

Il LASER DI POTENZA N.Y. è un dispositivo avanzato progettato per offrire un trattamento efficace e versatile attraverso una combinazione di caratteristiche innovative. Con una potenza massima fino a 12 W in modalità continua, questo laser assicura una penetrazione profonda nei tessuti, garantendo un effetto terapeutico ottimale. La sua lunghezza d’onda di 1064 nm è ottimizzata per massimizzare i benefici terapeutici. La modalità pulsata del laser consente un’eliminazione immediata del dolore, offrendo un sollievo rapido e mirato.

TECAR TERAPIA

La Tecar tarapia è una tecnica fisioterapica che utilizza il principio del diathermy capacitivo e resistivo per applicare energia alle cellule del corpo. Si basa sull’uso di correnti elettriche ad alta frequenza che generano calore nei tessuti, riducendo il dolore, migliorando la circolazione sanguigna e il drenaggio linfatico, e favorendo la riparazione dei tessuti.

SISTEMA SUPER INDUTTIVO

Il sistema super induttivo è una tecnologia medica che utilizza campi magnetici a radiofrequenza per generare correnti elettriche nelle cellule del corpo, che possono stimolare la riparazione dei tessuti, aumentare la circolazione sanguigna e contribuire al recupero in vari contesti terapeutici. È spesso impiegato per il trattamento di lesioni muscolari, dolori articolari e altre condizioni muscoloscheletriche, al fine di favorire la guarigione e il benessere.

MAGNETOTERAPIA E REGENO TERAPIA

La magnetoterapia è una terapia fisica che utilizza campi magnetici statici o pulsati, applicati sulla parte del corpo da trattare, stimolando il flusso sanguigno, riducendo l’infiammazione e il dolore, accelerando la guarigione delle ferite e favorendo la rigenerazione dei tessuti.
La regenoterapia, d’altra parte, è una disciplina più ampia che si concentra sulla stimolazione e la promozione della rigenerazione dei tessuti nel corpo, e favorire la guarigione a lungo termine.

ELETTROTERAPIA ANTALGICA ED ELETTROSTIMOLAZIONE

Entrambe queste tecniche sfruttano l’elettricità per scopi terapeutici o di allenamento, ma hanno obiettivi e applicazioni diverse. L’elettroterapia antalgica si concentra sulla gestione del dolore, mirando a bloccare o ridurre la sua percezione, mentre l’elettrostimolazione mira a migliorare la funzione muscolare e il recupero fisico.

ULTRASUONO

Nella fisioterapia, gli ultrasuoni vengono utilizzati come parte di una terapia di trattamento fisico per alleviare il dolore, ridurre l’infiammazione e promuovere la guarigione. Questa tecnica impiega onde sonore ad alta frequenza al di sopra della gamma uditiva umana. L’energia degli ultrasuoni viene assorbita nei tessuti profondi, causando un aumento della circolazione sanguigna e una stimolazione delle cellule dei tessuti.

TRAZIONI CERVICALI

Le trazioni cervicali sono una procedura fisioterapica che coinvolge l’applicazione di una forza di trazione alla colonna cervicale, cioè la parte superiore della colonna vertebrale nella zona del collo. Questa trazione può essere applicata manualmente da un professionista o utilizzando dispositivi specializzati. L’obiettivo delle trazioni cervicali è quello di allungare leggermente la colonna cervicale al fine di alleviare la compressione e la pressione sui dischi intervertebrali, sulle articolazioni e sui nervi nel collo.

AK TOM

AK TOM® usa il “linguaggio” che le nostre cellule usano per l’interazione: le onde MMV-EHF, emissioni a frequenze comprese nello spettro tra 42,3 e 100 GHz. Le onde MMW – EHF impiegate nel trattamento con AKTom sono il linguaggio che le nostre cellule usano per l’interazione perchè ogni cellula è attiva e vibra su una certa frequenza. Tali vibrazioni creano movimenti ondulatori. Dimostra di essere efficace nei settori della normalizzazione del sistema immunitario, aumento della microcircolazione e nel bilanciare il metabolismo. Riduce l’invecchiamento, riduce il tempo di guarigione per ictus ed emorragie cerebrali, riduce il tempo di guarigione per ferite e fratture.

FISIOTONE

L’elettromedicale Fisiotone è capace di agire, attraverso stimolazione, direttamente sul moto-neurone che genera la contrazione muscolare senza coinvolgere epidermide e derma, eliminando il fastidio causato invece dalla elettro-stimolazione classica che agisce anche su nervi sensitivi con, possibile, fastidioso passaggio di corrente. La possibilità di azione a diverse frequenze permette di stimolare sia la fibra rossa, sia la bianca, consentendo la riabilitazione del pavimento pelvico e della vulvodinia, grazie alla stimolazione della muscolatura interessata e dei recettori in essa presenti, così come il recupero delle funzionalità femminili e maschili, il sollievo dal dolore, il miorilassamento e la miostimolazione.

POWERSHAPE

Un unico macchinario in grado di unire tre differenti tecnologie all’avanguardia e proiettato al benessere immediato del corpo, permette l’utilizzo in contemporanea di Radiofrequenza multipolare, Laser LLLT e aspirazione Vacuum con vari impulsi dinamici. Modulabili separatamente, in base alle esigenze e necessità di ogni persona, e dall’effetto tonificante e decontratturante, la combinazione di queste tecnologie assicura risultati visibili già dalla prima seduta.

ONDA D'URTO

Nella fisioterapia, l’onda d’urto è una tecnica non invasiva che utilizza onde sonore ad alta energia per trattare una varietà di condizioni muscolo-scheletriche, come tendiniti, fascite plantare, calcificazioni tendinee e altre lesioni dei tessuti molli. L’onda d’urto viene applicata sulla zona interessata del corpo, dove le onde sonore contribuiscono a migliorare la circolazione sanguigna, stimolare il processo di guarigione, ridurre il dolore e promuovere la rigenerazione dei tessuti danneggiati.