BENESSERE

In un centro di fisioterapia, il servizio di benessere spesso comprende una gamma di trattamenti mirati a migliorare il benessere generale dei pazienti, oltre alla gestione dei problemi fisici specifici.

MASSAGGIO OLISTICO

Un massaggio olistico è una forma di massaggio che mira a trattare la persona nel suo insieme, cioè non solo il corpo fisico, ma anche la mente e lo spirito. Questo tipo di massaggio considera l’individuo come un sistema integrato e cerca di promuovere l’equilibrio e il benessere generale, oltre a fornire sollievo dai disagi fisici.

RIFLESSOLOGIA PLANTARE

La riflessologia plantare è una pratica terapeutica che si basa sulla teoria che ci sono punti specifici e riflessi sui piedi che corrispondono a organi, ghiandole e parti del corpo. Attraverso la manipolazione di questi punti mediante la pressione, il massaggiatore cerca di migliorare la salute generale, stimolare la guarigione e ridurre lo stress.

MASSAGGIO SONORO

Il massaggio sonoro è una pratica terapeutica che utilizza suoni e vibrazioni come strumento principale per il rilassamento e la guarigione. Durante una sessione di massaggio sonoro, il terapeuta utilizza strumenti musicali come, campane tibetane, diapason, per creare suoni risonanti e vibrazioni che vengono direttamente applicati sui chakra principali del corpo o nell’ambiente circostante.

LINFODRENAGGIO

Il linfodrenaggio è una tecnica di massaggio che mira a stimolare il sistema linfatico del corpo, aiutando a ridurre il gonfiore, migliorare la circolazione e promuovere una sensazione di rilassamento e benessere, eliminando i fluidi in eccesso e le tossine dal corpo.

SHATSU

Lo Shiatsu è una forma di terapia manuale originaria del Giappone che utilizza la pressione delle dita, i palmi delle mani e i pollici per esercitare pressione su specifici punti del corpo al fine di promuovere il rilassamento, il benessere e il riequilibrio energetico. Questa pratica è basata sulla filosofia orientale secondo cui il flusso di energia vitale (chiamato “Ki” o “Chi”) scorre attraverso il corpo lungo dei canali chiamati “meridiani”, esercitando una digitopressione sui punti Tsubo (usati nella medicina tradizionale cinese).